Dipartimento: IT
Ufficio: Bolzano
Hobby: Sciare, Crossfit, navigare a vela, Rugby
Cosa non deve mancare nel mio zaino: Spirito d’avventura, buon umore e una barretta di cioccolato
Siamo una squadra di avventurieri. Ciò che ci rende unici è la passione e la motivazione che tutti condividiamo. Abbiamo il privilegio di fare della nostra passione la nostra professione. Questo ci rende un team forte, motivato, ambizioso e laborioso. Ecco le nostre storie.
Dipartimento: IT
Ufficio: Bolzano
Hobby: Sciare, Crossfit, navigare a vela, Rugby
Cosa non deve mancare nel mio zaino: Spirito d’avventura, buon umore e una barretta di cioccolato
Quando si pensa a uno specialista IT, si immagina spesso una persona silenziosa e introversa, dedita a risolvere problemi. Thomas Steingruber rompe questo stereotipo in maniera sorprendente. In qualità di IT Omnichannel Customer Experience Coordinator per il team Group Business Processes & IT di Oberalp, Thomas non è solo un esperto nel suo campo, ma soprattutto un vero giocatore di squadra, con un forte intuito per le persone e i processi.
Il suo ruolo richiede competenze tecniche, pensiero strategico e forti capacità comunicative – tutte qualità che mette in gioco ogni giorno con impegno.
Thomas coordina un team in crescita di specialisti della customer experience. Insieme, realizzano la strategia omnicanale di Oberalp, affrontando la sfida complessa di ottimizzare l’esperienza utente su tutti i touchpoint. L’integrazione tra retail, B2B, CRM e marketing richiede non solo competenze tecniche, ma anche una profonda comprensione delle esigenze dei clienti e delle competenze dei reparti interni. Flessibilità, dinamismo e spirito d’innovazione sono fondamentali – e sono le qualità che lo contraddisinguono.
Un team player con grande senso di responsabilità
Fin da giovane era chiaro che Thomas fosse destinato a ricoprire ruoli di leadership. Già durante gli studi si dedicava all'organizzazione di eventi e non esitava a dare una mano. Era lui a fare in modo che tutti si divertissero – e allo stesso tempo si assumeva la responsabilità di sistemare tutto in seguito.
Per lui è sempre stato importante portare le cose fino in fondo e assumersi la responsabilità delle proprie azioni. Non si è mai trattato di mettersi in mostra, ma di guidare con responsabilità e lungimiranza per raggiungere un obiettivo comune – un approccio che mantiene ancora oggi.
Il suo modo riflessivo e alla mano lo ha reso una figura di riferimento apprezzata in tutti i reparti. Comunica in modo chiaro, partecipa attivamente a discussioni costruttive e orientate alla soluzione, e difende con convinzione ciò in cui crede.
Sa relazionarsi con i colleghi su un piano di parità e ha un dono particolare nel saperli coinvolgere in una visione condivisa.
Ognuno dà il meglio di sé per raggiungere un obiettivo comune – è proprio questo che mi motiva, sia nello sport che nel lavoro.
Lo sport come scuola di vita
Thomas è sempre stato una persona attiva, alla ricerca di sfide – sia sul lavoro che nella vita privata. Per lui, lo sport non è solo un modo per trovare equilibrio, ma anche una palestra preziosa per imparare a lavorare in squadra, a essere perseveranti e a rispettere gli altri.
Le esperienze nel rugby e nel calcio lo hanno particolarmente formato – sport in cui correttezza, disciplina e prestazione collettiva sono fondamentali.
“Ognuno dà il meglio di sé per raggiungere un obiettivo comune – è proprio questo che mi motiva, sia nello sport che nel lavoro.”
L’impegno di Thomas per la comunità va ben oltre l'orario di lavoro e l’ufficio. Da anni fa parte del gruppo di collaboratori che si occupa della casa vacanze di Oberalp in Puglia. Ogni anno, prima dell’inizio della stagione, si reca sul posto con un gruppo di volontari, organizza i lavori di manutenzione, coordina le riparazioni e si assicura che gli appartamenti siano pronti per accogliere i colleghi.
Il senso di comunità non viene mai trascurato: le serate all'insegna di grigliate e chiacchiere sotto il cielo stellato sono parte integrante del lavoro svolto durante il giorno.
Curiosità e crescita come stile di vita
Per Thomas, stare fermo non è un’opzione. Ama la varietà e ha completato due master mentre lavorava. Non si tratta di collezionare titoli, ma di crescere come persona e di condividere le proprie conoscenze. Ha una visione d’insieme, pensa in modo strategico e non teme le sfide – a condizione che siano sensate.
Questo approccio orientato alla soluzione lo rende un esperto molto stimato all’interno dell’azienda.
Ciò che Thomas apprezza particolarmente di Oberalp è l’atmosfera familiare e la cultura aziendale basata sul rispetto e sul confronto autentico a tutti i livelli. È convinto che il successo non si misuri solo in termini di numeri, ma anche nella fiducia e nel rispetto che si creano all’interno di un team.
Sia in barca a vela, in montagna o in ufficio – Thomas dà sempre il massimo, senza mai cercare il palcoscenico. Un leader naturale che convince grazie alla sua competenza, al suo impegno e alla sua umanità.